Abbigliamento

Si raccomanda, sia per la praticità d'uso che per stimolare l'autonomia e l'indipendenza dei bambini, di far indossare scarpe con chiusura a strappo e pantaloni con elastico in vita senza bottoni, per evitare, nel caso questi si staccassero, l' accidentale ingestione da parte dei bambini.
A ciascun bambino verrà affidato un contrassegno che i genitori provvederanno, a cucire su asciugamani e bavaglini.
Si prega di contrassegnare con le iniziali del nome e cognome tutti gli indumenti e le lenzuola in uso al nido per evitare spiacevoli scambi.
Ad ogni bambino verrà assegnato un armadietto.
I genitori sono tenuti a controllarlo quotidianamente. Esso deve contenere tenendo conto dell'età del bambino:

  • Mutandine
  • Magliette intime
  • Pantaloni
  • Delpe (inverno)
  • Maglie di cotone (primavera, estate)
  • Calzini (antiscivolo e non)
  • Grembiule o vecchia camicia per le attività grafico pittoriche e manipolative
  • Cappellino per andare in giardino
  • Stivaletti di gomma (inverno)
  • 2 bavaglini
  • 2 asciugamani
  • 1 pigiamino, lenzuola, coperta se il bambino si ferma a dormire
  • Ciuccio se il bambino ne fa uso
  • eventuali oggetti che rassicurano e tranquillizzano il bambino quando si addormenta
  • 4 foto tessere, 2 foto del singolo bambino e 1 foto di famiglia.